L’ Alto Garda è il paradiso della mountainbike, della vela, dell’arrampicata in falesia. La pianura del fiume Sarca degrada dolcemente verso il Lago di Garda ed è circondata da imponenti massicci calcarei. Verso ovest la Valle di Ledro si trova sospesa in un ambiente incontaminato caratterizzato da fitti boschi di latifoglie e dalla conca dell’omonimo lago.
La Val di Ledro è ideale per lunghi trekking avventurosi (ad esempio la traversata della cresta delle Alpi di Ledro), e per innumerevoli percorsi di MTB. Verso est si trova invece il massiccio calcareo del Monte Baldo, a cavallo tra le provincie di Trento e di Verona, altra meta ambita per ogni tipo di attività outdoor, mountainbike, trekking, scialpinismo, arrampicata, parapendio.
Per realizzare queste carte abbiamo percorso i sentieri per diversi mesi. La maggior parte dei rilevamenti è stata eseguita da Enrico Casolari e da Alessio Ponza. Alcuni percorsi del Comune di Arco sono stati realizzati da Bruno Calzà. Collaboriamo con le principali strutture private che si occupano attivamente di mountainbike e di percorsi: Carpentari di Torbole e Gardaonbike di RIva del Garda.
Abbiamo acquisito con GPS la fitta rete di strade e sentieri, e tutti i punti d’interesse, ed ora questo patrimonio di dati è a disposizione degli escursionisti a piedi e in mountainbike.
Recentemente sono stati individuati dei divieti di transito alle MTB su alcuni sentieri SAT. Su questa carta sono tutti riportati con precisione. Inoltre, sono indicati i principali percorsi MTB con le varie difficoltà, concordarti con gli esperti della zona.
Sentieri: 863 km
Strade sterrate: 1061 km
Strade asfaltate: 596 km
Carta Ufficiale del Soccorso Alpino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.